La Sicilia a crudo

Il risotto che vi propongo oggi è davvero il giusto mix tra nord e sud, tra la città che mi ha accolta 4 anni fa e la mia terra natale... un risotto allo zafferano con tartarre di gamberi all'arancia. Per prepararlo vi serviranno:
- 200gr di riso carnaroli per risotti
- 1 bustina di zafferano
- 4 gamberoni rossi per piatto
- scalogno
- olio EVO
- burro (25gr)
- arancia (sia il succo che la buccia)
- sale qb
- pepe qb
- vino bianco (per sfumare)
Iniziate tritando finemente lo scalogno e facendolo soffriggere dolcemente in padella (con l'aiuto di un goccio d'acqua eviterete che si bruci). Successivamente buttate in padella il riso e fatelo tostare per qualche minuto continuando a mescolare. Dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco e continuate a mescolare finchè l'alcol del vino non sarà evaporato.
A parte pulite i gamberi ed utilizzate teste e carapaci per fare un buon brodo che vi servirà per cuocere il risotto. Per una migliore riuscita del brodo, spremete le teste... gli conferiranno un ottimo sapore di mare! Le code invece tagliatele a piccoli cubetti e riponetele in una ciotolina facendole marinare in olio, sale, pepe e succo d'arancia.
Continuate a cucinare il risotto con il brodo di pesce per circa 15 minuti.
Una volta portato al giusto punto di cottura, aggiungete lo zafferano e un po' di succo d'arancia e mescolate per far si che vengano assorbiti da tutto il riso.
Spegnete quindi il fuoco e mantecate con delle noci di burro lasciando riposare per qualche minuto.
A questo punto siete pronti per impiattare. Ponete il risotto in un piatto o una fondina e create al centro un piccolo incavo all'interno del quale porre la tartarre. Finite il tutto con della scorzetta d'arancia. Il risultato sarà fantastico!