Ravioli cinesi di carne e verdure

21.04.2020

Parto dalla fine...dalla mia ultima ricetta perché è una di quelle un po' particolari che hanno riscosso grande successo... ieri sera infatti ho preparato i ravioli cinesi rigorosamente di carne e verdure (visto che come molti di voi sanno, sono allergica al pesce). Sembrerebbero difficili ma non lo sono... pochi semplici passi infatti e avrete a casa un perfetto antipasto orientale. Vi anticipo già che ho modificato la ricetta originale per renderla un po' più "fattibile" poichè in questo momento magari l'olio di semi di sesamo non è proprio semplice da trovare. Ma bando alle ciance... ecco cosa vi servirà:

Per l'impasto:

75gr di acqua

150gr di farina 00

un cucchiaino di olio EVO

un pizzico di sale

Per il ripieno:

200gr carne trita (si dovrebbe utilizzare la carne di maiale ma io ho usato il misto)

1 cucchiaino scarso di sale

1 bicchiere d'acqua

10gr di salsa di soia

10gr di vino di riso (io ho usato vino bianco)

un cucchiaino di olio di semi di sesamo (io ho utilizzato l'olio d'oliva)

un pizzico di pepe

La ricetta vuole anche 200gr di cavolo cappuccio. Io non ce l'avevo e ho usato 50 grammi di cipolla e 50gr di carote

Procedimento:

Iniziate dall'impasto. Non vuole lievito ed è un semplice impasto di acqua e farina. Una volta ottenuto un composto liscio, lasciatelo riposare per 15 minuti. 

Nel frattempo preparate il ripieno. Partite tritando la parte di verdure quindi il cavolo (o come ho fatto io la cipolla e la carota) aggiungendo un po'd'acqua. 

Al trito di verdure aggiungete la carne trita, il sale, la soia, l'olio. il vino, sale (non troppo, avete già messo la salsa di soia) e pepe e frullate tutto ad alta velocità per circa 5 minuti. Il composto dovrà risultare molto appiccicoso... come se fosse una pappetta. Non deve essere lavorabile come per esempio per le polpette ma molto più frullato e molto più umido. 

A questo punto il gioco è quasi fatto. Avete tutto, dovete "solo" assemblare e comporre i vostri ravioli. 

Tagliate il panetto di pasta in porzioni più piccole per lavorare e stendete con il mattarello una sfoglia non troppo sottile. Con un coppa pasta o un bicchiere piccolo create dei dischi. Prendete poi il singolo disco e stendetelo ancora col mattarello per allargarlo un po'. Quindi mettete al centro il ripieno, bagnate con pochissima acqua i bordi del disco di pasta e chiudete il raviolo con la forma che più vi piace...io piego prima a metà ottenendo una mezzaluna poi dal lembo laterale verso il centro (la foto spiega meglio la forma). 

Una volta terminata la fase di "assemblaggio" cuoceteli al vapore per 20 minuti.  

Infine a piacere potete passarli in padella per fare la versione "alla griglia" che è quella che io preferisco!

Pochi passaggi non troppo complessi (fidatevi!). Serviteli caldi con della salsa di soia in cui pucciarli!!

 NEL CASO IN CUI VOLESTE FARE LA VERSIONE DI GAMBERI PER IL RIPIENO UTILIZZATE AL POSTO DELLA CARNE 100GR DI CODE DI GAMBERO E 50 GR DI  MERLUZZO MENTRE PER LA PARTE VEGETALE UTILIZZATE CAROTA, CIPOLLA E FUNGHI CHAMPIGNON. PER UN GUSTO PIU' SIMILE ALL'ORIGINALE POTETE AGGIUNGERE UN PO' DI ZENZERO.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia